FREERIDE SKI SCHOOL IN LIMONE PIEMONTE
DURATA (giorni) | DIFFICOLTA' | PREPARAZIONE | PERSONE | PERIODO |
---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
1/2 giornata 1 giornata | Bassa Vedi scala | Discreta Vedi scala | da 1 a 6 (max) | Dicembre - Aprile |
DETTAGLIO
PROGRAMMA
EQUIPAGGIAMENTO
TARIFFE
NOTE
DETTAGLIO
Il ritorno all’ambiente naturale dello sci, IL FUORIPISTA !
Qui la discesa é fatta di sensazioni e il terreno richiede di adattare il proprio stille metro dopo metro.
Maestri e Guide ti aiuteranno a migliorare la tua tecnica.
PROGRAMMA
Meeting point: alle 8:30 presso la biglietteria. Verifica dell’attrezzatura e partenza, dopo un breve briefing.
Possibilità di scegliere su formule:
1/2 giornata o giornata intera
EQUIPAGGIAMENTO
MATERIALE PERSONALE
- ARVA + pala + sonda (obbligatorio) –> FORNITI DALL’ ORGANIZZAZIONE PER CHI SPROVVISTO
- sci da freeride con attacco da scialpinismo + bastoncini –> ALTAMENTO CONSIGLIATO
- scarponi da sci
- zaino ABS
- casco da sci
ABBIGLIAMENTO
- berretto in lana o cappello con pile interno
- buff (copricollo)
- calze da sci
- T-shirt traspirante (primo strato)
- dolcevita in fibra (secondo strato)
- giacca impermeabile (Gore-tex, pac-lite, conduit…) tipo guscio (quarto strato)
- guanti da sci
- maglia in windstopper o capo isolante tipo Primaloft (terzo strato)
- maschera da sci
- occhiali da sole per ghiacciaio/alta montagna
- pantalone da sci con eventuale calzamaglia
TARIFFE
Contattaci per informazioni e programmi a su misura
NOTE
- E’indispensabile che i partecipanti si attengano alle istruzioni impartite dalle Guide prima e durante lo svolgimento dell’attività.
- Per tutti i programmi e attività ci si riserva la facoltà di modificare in base alle condizioni meteo, accessibilità, rifugi e preparazione fisica dei partecipanti.
- I periodi indicati per lo svolgimento delle attività sono suscettibili di variazione legate a condizioni meteo e allo stato fisico dei luoghi.