SCI ALPINISMO

Per gli instancabili, stanchi di piste affollate e di lunghe code agli impianti di risalita, per tutti coloro che ricercano terreni poco battuti, immersi nel silenzio del proprio procedere, spezzato solo dal ritmo del proprio respiro. Il modo migliore per esplorare le cime d’inverno e concedersi il lusso di discese in solitaria, tra valloni immacolati, per lasciare la propria firma su candidi pendii conquistati con fatica e determinazione, nella sfida al limite della propria aspirazione a salire sempre più in alto, inversione dopo inversione, passo dopo passo, fino alla vetta. Per contemplare il percorso dalla cima, con orgoglio e soddisfazione personale, ammirando panorami a 360° da punti di osservazione unici, intatti e, spesso, inviolati da giorni.

LE VALLI DI CUNEO

Li scialpinismo con lo sguardo sul mare

Nel cuore del Parco Naturale Alpi Marittime

La valle Stura e i suoi luoghi nascosti 

La Valle Maira, lo scialpinismo in terra Occitana

I 4.000 CON GLI SCI

Con gli sci sul tetto d’Europa

Andare con gli sci al rifugio più alto in Europa “Capanna Margherita

Un 4.000 tutto Italiano

ITINERARI D'AUTORE

DA ARGENTIERE a LE TOUR

(Col du Chardonnet – Fenetre de la Seleina – Col du Tour)

Qui Sci & Alpinismo si fondono per regalarti una discesa dentro il Ghiacciaio della Brenva

Una traversata che parte da Gressoney e torna a Gressoney