RACCHETTE DA NEVE
Nessun percorso è troppo lontano con le ciaspole. Camminare delicatamente su una profonda coltre di neve. Le racchette da neve non richiedono nessuna praticamente esperienza. Chiunque può camminare può anche andare sulle ciaspole, sperimentando così il delizioso mondo delle lande di neve incontaminate. Bellissimi sentieri conducono attraverso boschi, su vaste nevai e lungo vette impressionanti. Una volta che hai provato le racchette da neve, avrai sempre voglia di venire e lasciare le tue tracce nella neve.
CAMMINARE SULLA NEVE A LIMONE PIEMONTE

CAPANNA CHIARA
Una piacevole camminata fino al rifugio “Capanna Chiara”, la salita darà modo di ammirare il vallone del Cross.
Per i più volenterosi la camminata potrà continuare fino in cima al Marmorera, un promontorio che darà modo di avere una visione sull’arco alpino.

I FORTI DEL COLLE DI TENDA
La visione dei forti di Tenda in veste invernale.
Qui la neve, spazzata dal vento, si incolla sulle pietre delle fortificazioni rendendorle surreali.

SAN GIOVANNI
Un piacevole camminata sulla neve nel vallone di San Giovanni … un percorso che permetterà di apprezzare la meraviglia della montagna in inverno.

PALANFRE'
Una salita con le racchette nel bosco secolare dei Faggi.
A fine gità vi sarà la possibilità di ristorarsi con i formaggi tipici locali.

A CHIARO DI LUNA
Una camminata notturna con la luce della luna.