ARGENTERA 3.297m
La regina delle Alpi Marittime situata al centro del parco, maestosa e elegante con due cime la Sud e la Nord. Per raggiungere la cima Sud bisogna attraversare la cengia esposta e il canalino di accesso alla cima.
1° giorno Trasferimento a Terme di Valdieri (Pian della casa del re) e salita al Rifugio Remondino. Dislivello 660 mt (circa 2 ore e 30m)
2° giorno Sveglia prima dell’alba, ascensione alla vetta dell’ Argentera (Cima Sud) per la via normale e discesa a valle. Dislivello: 870 mt in salita (circa 3 ore 30 min) e 1.530 mt in discesa (circa 3 ore)
La salita é programmabile in un solo giorno per le persone ben allenate.
ATTREZZATURA:
– Scarponcini
– Zaino 30 l
– Casco alpinismo
– Imbrago
– Picozza e ramponi
– Bastoncini telescopici da trekking
ABBIGLIAMENTO :
– Cappello
– Protezione per il collo o Buff
– Intimo a maniche lunghe tipo “Micro-Fibra” (1 ° strato)
– Maglione o giacca in pile (2 ° strato)
– Giacca impermeabile e traspirante tipo Gore-Tex, con cappuccio (3 ° strato)
– Pantaloni da alpinismo
– Calzettoni
– Guanti
ACCESSORI :
– Occhiali da sole con protezione UV di buona qualità (livello 4)
– Bottiglia d’acqua
– Protezione solare e uno stick per le labbra
– Piccolo kit medico contenente cerotti blister.
– Passaporto o documento di identità
Contattaci per informazioni e programmi a su misura
- E’indispensabile che i partecipanti si attengano alle istruzioni impartite dalle Guide prima e durante lo svolgimento dell’attività.
- Per tutti i programmi e attività ci si riserva la facoltà di modificare in base alle condizioni meteo, accessibilità, rifugi e preparazione fisica dei partecipanti.
- I periodi indicati per lo svolgimento delle attività sono suscettibili di variazione legate a condizioni meteo e allo stato fisico dei luoghi.
Quante ore bisognerà camminare?
Il tempo necessario varia molto dalla preparazione fisica del gruppo in media i tempi si aggirano sulle 12 ore.
Bisogna sapere arrampicare?
Durante la salita per la via normale sono presenti alcuni passaggi di II grado, questo é un grado che non richiede nessuna difficoltà specifica.
Si patirà la quota?
Si potrà avere senso di stanchezza ma difficilmente gravi malesseri dovuti alla quota.